Piano Sviluppo Coesione – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Data:
19 Luglio 2024

Piano Sviluppo Coesione – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Piano di Sviluppo e Coesione: investimenti strategici per le risorse idriche in Abruzzo.

La regione Abruzzo, nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione, sta attuando importanti interventi volti a migliorare la gestione delle risorse idriche, in coerenza con i principi di sostenibilità ambientale e qualità della vita per i cittadini.

Il Piano trae origine dalla Delibera CIPE n. 55/2016 che ha definito i criteri generali di programmazione e assegnazione delle risorse FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione), prevedendo che ciascuna Regione potesse sviluppare un proprio Piano di Sviluppo e Coesione per valorizzare gli interventi già avviati nella programmazione 2014-2020 e integrarli con nuovi progetti strategici.

Un focus importante del Piano è dedicato al settore di intervento “05.02-Risorse Idriche” che comprende azioni mirate al potenziamento, ammodernamento e alla messa in sicurezza delle infrastrutture idriche, con l’obiettivo di garantire un uso efficiente, sostenibile e sicuro della risorsa acqua.

In questo contesto si inserisce uno dei progetti più rilevanti sul piano ambientale e infrastrutturale: il Parco Depurativo del fiume Pescara. Si tratta di un sistema innovativo di opere idrauliche e ambientali progettato per ridurre l’impatto degli scarichi inquinanti nei corsi d’acqua, in particolare durante gli eventi di pioggia intensa. L’intervento prevede la realizzazione di vasche di prima pioggia, impianti di separazione delle acque reflue e opere di regolazione idraulica, che consentono di gestire in maniera efficace i picchi di portata e migliorare la qualità delle acque restituite all’ambiente.

Il Parco Depurativo, oltre a rappresentare una risposta concreta alle criticità storiche del bacino del Pescara, si configura come un’infrastruttura green multifunzionale, che unisce efficienza tecnica, sostenibilità e riqualificazione urbana con il duplice obiettivo di proteggere l’ecosistema fluviale e di rafforzare la resilienza del territorio agli effetti dei cambiamenti climatici.

Grazie al Piano di Sviluppo e Coesione, la Regione Abruzzo continua ad investire con una visione integrata e di lungo periodo su un bene prezioso come l’acqua, promuovendo un modello di gestione efficiente, innovativo e rispettoso dell’ambiente.

 

 

 

Allegati (12)

Ultimo aggiornamento

2 Luglio 2025, 12:38